Mascherina FFP2 BLS 128BW
Il facciale filtrante BLS 128BW FFP2 R D offre una efficace protezione delle vie respiratorie in quegli ambienti industriali dove il lavoratore è esposto a particelle solide e/o liquide non volatili (polveri, fumi, nebbie).
- Forma a coppa.
- Bardatura costituita da due elastici.
- Ferretto stringinaso posto internamente tra gli strati di materiale filtrante e morbida guarnizione di tenuta sul naso per assicurare un’ottima adattabilità ad ogni tipo di volto.
- marcatura R per indicare che il facciale filtrante è riutilizzabile per più di un turno di lavoro.
- marcatura D per indicare che il facciale ha superato la prova con polvere di Dolomite e quindi offre un elevato grado di efficienza filtrante anche in ambienti particolarmente polverosi.
- Testato e certificato in accordo alla nuova norma EN 149:2001+A1:2009.
Livello di protezione
Il facciale filtrante BLS 128BW FFP2 R D può essere utilizzato per la protezione contro contaminanti solidi e/o liquidi non volatili fino a 12* volte il valore limite ponderato (TLV-TWA).
* = FPN, Fattore di protezione nominale (in accordo alla norma EN 529:2005).
Pulizia
Il facciale filtrante BLS 128BW FFP2 R D è classificato R, cioè riutilizzabile per più di un turno di lavoro, per cui la guarnizione di tenuta deve essere pulita alla fine del turno di lavoro con una salvietta detergente. Non immergere il prodotto in acqua.
Immagazzinamento e trasporto
Il facciale filtrante BLS 128BW FFP2 R D ha una durata di vita di 10 anni. La data di scadenza è indicata su ogni confezione. I facciali filtranti devono essere conservati in ambienti puliti e asciutti, in un intervallo di temperatura tra +5°C e +40°C e con una umidità relativa inferiore a 60%. Per l’immagazzinamento e/o il trasporto, utilizzare la confezione originale.
Certificazione
ll facciale filtrante BLS 128BW FFP2 R D risponde ai requisiti della Direttiva Europea 89/686/CEE (Dispositivi di Protezione individuale) ed è certificato CE come DPI di III categoria, in accordo alla norma tecnica EN 149:2001+A1:2009. La certificazione CE (Art.10) e il controllo (Art. 11.B) sono effettuati da Italcert S.r.l. (Organismo Notificato n°0426).
BLS ha certificato il proprio Sistema Gestione Qualità secondo la norma ISO 9001:2008.